Superbonus: cos'è, quali interventi, a chi è rivolto e molto altro!
- belluscioassicurazioni
- 20 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 feb 2021

Cosa è?
Il Superbonus è un’agevolazione che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico.
Quali interventi?
- riqualificazione energetica
- riduzione del rischio sismico
- installazione di impianti fotovoltaici
- installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici
- interventi di demolizione e ricostruzione
A chi è rivolta?
- i condòmini (per le spese su parti comuni condominiali);
- persone fisiche con proprietà indipendenti per un massimo di 2 unità immobiliari;
- istituti autonomi case popolari;
- cooperative di abitazione a proprietà indivisa;
- enti del terzo settore;
- associazioni e società sportive dilettantistiche
- imprese solo per unità immobiliari possedute, all’interno di edifici condominiali prevalentemente abitativi (per le sole parti comuni)
Cosa fa UnipolSai? cessione del credito + coperture
UnipolSai si propone come Cessionario per l’acquisizione, da Imprese e Committenti (Cedenti), del credito di imposta, c.d. Superbonus 110%.
La Compagnia corrisponderà un importo pari al 102% del costo degli interventi.
Coperture assicurative
A tutela del bene su cui verranno effettuati gli interventi e dei soggetti interessati dall’operazione di cessione, il Cedente deve stipulare (e a far sì che i Fornitori stipulino):
Nel caso di Committente:
- Polizza CAR
- Polizza “RC della committenza”
- Polizza Property e Polizza RC dell’immobile oggetto dei lavori.
Nel caso di Impresa che effettua i lavori:
- Polizza CAR
- Polizza RC dell’attività dell’impresa edile (se nuovo cliente)
- Polizza Postuma in relazione alla tipologia dei lavori eseguiti,
- Polizza fideiussoria
Approfondimento sul Superbonus: Ottimizza i Tuoi Investimenti con Sicurezza
Il Superbonus 110% rappresenta un’opportunità unica per migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza sismica delle abitazioni, come descritto nel post di Belluscio Assicurazioni. Tuttavia, ci sono aspetti meno noti che possono fare la differenza per chi vuole sfruttarlo al meglio. Ad esempio, sapevate che il Superbonus non si limita agli interventi principali come l’isolamento termico o la sostituzione degli impianti di riscaldamento? Include anche interventi secondari, come l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, che possono incrementare il valore dell’immobile.
La Cessione del Credito: Un’Opportunità da Valutare
Un aspetto cruciale, ma spesso poco discusso, è la gestione della cessione del credito. UnipolSai, come indicato nel post, offre la possibilità di…